Loading...
Prima & Seconda Fermata2022-07-15T16:21:29+00:00

Prima Fermata

Prima Fermata 2020, canaiolo in purezza, proviene da un piccolo vigneto di oltre novant’anni nella campagna pisana, in località Palaia, a 180 metri s.l.m.. David gestisce questo piccolo cuore di vigna toscana in maniera totalmente naturale. Da esso, per l’annata 2020, ha ottenuto appena 3000 bottiglie numerate. La vendemmia è rigorosamente manuale e vede una selezione attenta dei grappoli ed un loro trasporto diretto in cantina in piccole cassette, così da preservare al meglio la materia prima. I grappoli, in assenza di ossigeno, vengono caricati in vasca e sono in parte diraspati (60%) ed in parte interi (40%) così da esaltare le caratteristiche distintive del canaiolo. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox con lieviti indigeni. Dopo una macerazione di qualche settimana ed una leggera pressatura delle uve il vino staziona per alcuni mesi nei tini e successivamente in bottiglia, per essere poi messo in commercio.

Scheda Vino

Seconda Fermata

Seconda Fermata 2021, 85% trebbiano e 15% malvasia, proviene da un piccolo vigneto di oltre novant’anni nella campagna pisana, in località Palaia, a 180 metri s.l.m.. David gestisce questo piccolo cuore di vigna toscana in maniera totalmente naturale. Da esso, per l’annata 2021, ha ottenuto appena 1100 bottiglie numerate. La vendemmia è rigorosamente manuale e vede una selezione attenta dei grappoli ed un loro trasporto diretto in cantina in piccole cassette, così da preservare al meglio la materia prima. I grappoli, in assenza di ossigeno, vengono caricati in vasca e sono in parte diraspati (60%) ed in parte interi (40%) così da esaltare le caratteristiche distintive del canaiolo. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox con lieviti indigeni. Dopo una macerazione di una settimana per la malvasia ed una leggera pressatura delle uve il vino stazione per alcuni mesi nei tini per poi passare in bottiglia

Scheda Vino

Dicono di Noi

Rassegna stampa di tutti gli articoli pubblicati.

Torna in cima